La GEO (Generative Engine Optimization) è l’evoluzione della SEO pensata per il nuovo panorama dell’intelligenza artificiale generativa. In un ecosistema digitale dominato da modelli LLM (Large Language Models) come ChatGPT, Gemini e Bard, la visibilità non si gioca più solo nei risultati dei motori di ricerca tradizionali, ma anche all’interno delle risposte sintetiche generate da questi sistemi. GEO è il processo che consente ai brand di essere citati, scelti e valorizzati dai motori generativi nelle conversazioni con gli utenti.
Il nostro approccio a GEO è data-driven e multidisciplinare: uniamo competenze avanzate di SEO tecnica, analisi semantica, intelligenza artificiale, linguistica computazionale e copywriting strategico. Insieme, questi profili lavorano per creare contenuti ottimizzati non solo per le persone, ma anche per essere “letti” e interpretati correttamente dai modelli generativi.
Da un lato, il team tecnico analizza i comportamenti dei nuovi motori, individua le fonti più utilizzate dagli LLM e ottimizza struttura, segnali e markup. Dall’altro, il team creativo sviluppa contenuti capaci di rispondere alle query in modo autorevole, chiaro e “citabile”, elevando la reputazione digitale del brand.
Il risultato è una strategia GEO che agisce sul presente e anticipa il futuro, posizionando il brand nei luoghi in cui si formano oggi le decisioni d’acquisto: nelle conversazioni tra utenti e intelligenze artificiali. Una nuova visibilità, più profonda e strategica, per aziende che vogliono farsi trovare domani — già oggi.
CASE AZIENDA B2B
Il progetto GEO per un brand specializzato nelle maschere filtranti ha avuto come obiettivi principali il miglioramento della presenza dell’azienda nei contenuti generati dagli LLM, la diffusione accurata delle informazioni tecniche e il rafforzamento dell’autorevolezza digitale. Grazie a un framework su misura, il brand è riuscito a presidiare le risposte AI legate al proprio mercato e a posizionarsi come fonte riconosciuta: i principali modelli generativi ora restituiscono contenuti coerenti, aggiornati e allineati alla comunicazione ufficiale.
L’ottimizzazione si è concentrata su più fronti. La revisione semantica ha garantito coerenza tra i dati disponibili online e la brand identity. L’analisi delle query AI ha permesso di creare contenuti ad alta risposta generativa. La strutturazione delle informazioni ha reso i dati tecnici accessibili e compatibili con il crawling LLM.
Un sistema di validazione continua monitora gli output dei modelli, fornendo insight per aggiornare la strategia e migliorare la precisione nel tempo. Questo approccio ha aumentato la visibilità del brand nel nuovo panorama della ricerca generativa, ponendolo in vantaggio rispetto alla concorrenza.
La GEO è l’evoluzione della SEO: ottimizza i contenuti per i motori generativi come ChatGPT o Gemini. L’obiettivo è far sì che il tuo brand venga citato direttamente nelle risposte AI, diventando una fonte autorevole.
Serve a posizionare brand e contenuti nelle risposte degli LLM. Mentre la SEO si concentra sul ranking nei motori di ricerca, la GEO lavora per far emergere il tuo brand nei motori conversazionali e AI-based.
Tutti quelli che un LLM può leggere: pagine web, articoli, dati strutturati e contenuti informativi. Ottimizziamo testi e dati per migliorare la comprensione semantica e aumentare la citabilità AI.
No, la GEO non sostituisce la SEO: la affianca. Mentre la SEO lavora su ranking e query keyword-based, la GEO si concentra su prompt, entità e autorevolezza semantica per i motori LLM.
Con metriche nuove: visibilità generativa, presenza del brand nei risultati AI, coerenza semantica e citabilità. Usiamo dashboard custom per tracciare il posizionamento nei principali motori LLM.
Usiamo un mix proprietario di strumenti: mapping delle fonti LLM, visualizzazione semantica, tracciamento delle risposte AI, prompt testing e knowledge graph per l’ottimizzazione della struttura dati.
Perché i motori generativi stanno cambiando la ricerca online. Essere visibili oggi significa comparire nelle risposte AI. Chi ottimizza prima, conquista visibilità e fiducia in un mercato sempre più conversazionale.
Compila il form e invialo, ti ricontatteremo entro un giorno lavorativo
Ti incontrerai con il nostro team che ti mostrerà le azioni pensate per il tuo caso specifico
Siamo d'accordo? Molto bene, ti invieremo una proposta e ci metteremo subito all'opera!