L’analisi UX/UI ottimizza l’interazione tra utenti e piattaforme digitali, trasformando l’esperienza online in un percorso intuitivo e fluido. Grazie a strumenti all’avanguardia come Hotjar, Google Analytics e software di eye-tracking, questa analisi offre una visione profonda su come gli utenti navigano, interagiscono e convertono.
Attraverso heatmap, user testing e session recording, l’analisi UX/UI individua esattamente dove migliorare l’usabilità, riducendo ogni ostacolo e massimizzando il coinvolgimento. I dati raccolti permettono di rendere ogni percorso intuitivo, facilitando l’utente nel completamento delle azioni desiderate e aumentando le conversioni.
Il risultato? Un’interfaccia semplice, efficiente e allineata alle aspettative dell’audience, che rafforza la presenza del brand e supporta la crescita del business, trasformando l’esperienza utente in un vero vantaggio competitivo.
CASE SHOP
Un’accurata UX/UI Analysis ha trasformato l’esperienza d’acquisto di un eCommerce, eliminando punti di frizione nel percorso utente e ottimizzando il design. Attraverso heatmap, session recording e test A/B, sono stati identificati problemi critici, migliorando visibilità e funzionalità del sito.
Il nuovo design, basato su dati reali, ha introdotto pulsanti più intuitivi, un checkout semplificato e personalizzazione del carrello. Questo approccio data-driven ha portato a risultati misurabili: +10% nel tasso di messa al carrello, una riduzione del tasso di abbandono e un aumento della customer satisfaction.
L’analisi UX/UI ha dimostrato che un design strategico non solo migliora le conversioni ma rafforza anche la fiducia degli utenti, posizionando il brand in modo competitivo nel mercato online.
Un’analisi UX/UI valuta l’usabilità e il design di un sito o app.
Identifica aree critiche che possono essere migliorate per offrire un’esperienza utente ottimale e aumentare conversioni e soddisfazione.
Valutiamo struttura, navigazione, tempi di caricamento, design grafico e interazione utente.
Identifichiamo ostacoli che potrebbero impedire agli utenti di completare azioni sul sito.
Forniamo suggerimenti pratici basati sui dati.
Possiamo riprogettare interfacce, ottimizzare flussi di navigazione e migliorare il design per aumentare la facilità d’uso e il coinvolgimento.
Usiamo Hotjar, Google Analytics e strumenti proprietari per raccogliere dati sull’interazione utente.
Heatmap, session recording e analisi comportamentali ci guidano nei miglioramenti.
Un’ottima UX/UI riduce il tasso di abbandono del carrello e migliora il tasso di conversione.
Garantisce un percorso di acquisto semplice e intuitivo, aumentando le vendite e la fidelizzazione.
La durata dipende dalla complessità del sito o app.
Un’analisi base richiede poche settimane, mentre progetti più complessi possono richiedere mesi per una revisione completa e implementazioni.
Un’ottimizzazione UX/UI ben fatta aumenta conversioni, engagement e soddisfazione.
È un investimento strategico che offre un ritorno tangibile, migliorando la performance complessiva del sito.
Tutte le aziende che vogliono migliorare le interazioni con il proprio pubblico.
È particolarmente utile per e-commerce, app e siti con obiettivi specifici di lead generation o vendita.
Compila il form e invialo, ti ricontatteremo entro un giorno lavorativo
Ti incontrerai con il nostro team che ti mostrerà le azioni pensate per il tuo caso specifico
Siamo d'accordo? Molto bene, ti invieremo una proposta e ci metteremo subito all'opera!