Epilzero, centro estetico specializzato in epilazione laser avanzata, ci ha affidato un obiettivo preciso: ottimizzare l’usabilità e la navigabilità del sito web per incrementare traffico qualificato e coinvolgimento. L’analisi preliminare ha mostrato un potenziale inespresso a livello di performance organiche e interazione utente. Il nostro lavoro si è concentrato su un’analisi approfondita UX/UI, combinata con dati provenienti da web analytics e heatmap comportamentali. A partire da questi insight abbiamo ridefinito l’architettura del sito e ottimizzato il codice per migliorarne l’indicizzazione. I risultati? +350% di sessioni, +345% eventi e un coinvolgimento in crescita del +384% rispetto all’anno precedente. Una strategia guidata dai dati, per un sito che finalmente risponde davvero agli utenti.
Per il progetto Epilzero, siamo partiti da un’analisi UX/UI approfondita per individuare i principali colli di bottiglia nel percorso utente. Abbiamo integrato strumenti di web analytics con heatmap avanzate, così da comprendere esattamente come gli utenti interagivano con le varie sezioni del sito. Questi dati sono stati fondamentali per definire una strategia mirata all’ottimizzazione dell’esperienza di navigazione e dell’efficacia comunicativa delle pagine.
Abbiamo poi implementato una serie di modifiche strutturali e tecniche al sito, migliorando la leggibilità del codice per i motori di ricerca e facilitando l’accesso ai contenuti da parte degli utenti. Il lavoro di web development è stato affiancato da un monitoraggio costante delle performance: abbiamo tracciato sessioni, eventi e tempo di permanenza, verificando con dati oggettivi l’impatto delle ottimizzazioni.
Il risultato è stato un incremento sensibile del traffico organico e del coinvolgimento degli utenti, grazie a una strategia completamente data-driven, orientata alla performance e costruita su misura per le esigenze di Epilzero.
Abbiamo eseguito un’analisi UX/UI dettagliata per rilevare criticità nel flusso di navigazione e migliorare la fruizione dei contenuti, ottimizzando percorsi e interazioni secondo principi di design orientato ai dati.
Attraverso strumenti di analisi comportamentale e web analytics, abbiamo identificato i punti caldi del sito e le aree di abbandono, definendo le priorità di intervento per aumentare il coinvolgimento.
Abbiamo migliorato la struttura del sito e ottimizzato il codice per favorire l’indicizzazione organica, garantendo una maggiore accessibilità e una navigazione più fluida per l’utente finale.
Dopo gli interventi, abbiamo attivato un monitoraggio continuo dei KPI per valutare l’efficacia delle modifiche. Il sito ha registrato una crescita del +350% delle sessioni e un +384% delle sessioni con coinvolgimento rispetto all’anno precedente.
Compila il form e invialo, ti ricontatteremo entro un giorno lavorativo
Ti incontrerai con il nostro team che ti mostrerà le azioni pensate per il tuo caso specifico
Siamo d'accordo? Molto bene, ti invieremo una proposta e ci metteremo subito all'opera!